Pere coscia
Le pere in generale contengono molta fibra. Con un paio di pere si riesce a coprire all’incirca 1/3 del fabbisogno giornaliero di un uomo adulto. Sono ricche di Boro e Calcio e sono composte da carboidrati e zuccheri con un buon contenuto di fibre. Tra le vitamine troviamo le vitamine B1, B2, B3 e C e tra i minerali sodio, potassio, calcio, magnesio, ferro, fosforo e altri…
Alcuni valori nutrizionali per 100g
- Fosforo: 15 mg
- Potassio: 127 mg
- Vitamina C: 4 mg
Descrizione
La pera varietà pera coscia, è una varietà tipicamente italiana. Quelle di maggior valore qualitativo sono quelle coltivate alle pendici dell’Etna. Coltiviamo le per coscia sia a Ragalna alle pendici dell’Etna, sia nei dintorni dei comuni di Maniace e Cesarò. In genere la polpa è bianca dolce e granulosa mentre la buccia varia da un verde chiaro a un giallino nel passaggio da acerba a matura.
Al palato si presenta delicata morbida e succosa con una leggera differenza nel livello di dolcezza e profumo a seconda che il terreno di coltivazione sia lavico (Ragalna) o no (Maniace e Cesarò – leggermente più dolce).